le righe mkdir e cd vanno modificate con un nome di directory specifico (temporaneo) per quella simulazione (per evitare che diverse simulazioni scrivano sulle stesse directory); l'eseguibile ovviamente lo scegliete voi; le righe finali ("mv ....") vanno personalizzate con molta attenzione: e' vostra cura spostare tutto quello che e' stato prodotto dalla simulazioni e che ritenete necessario conservare dalla dir dove ha girato alla home, in una directory apposita (vostra cura evitare di sovrascrivere altri vostri dati); è anche importante cancellare la directory temporanea dove ha girato la simulazione: facendo in questo modo tutto quel che non viene spostato (con i comandi "mv...") viene perso; ovviamente potete anche non mettere questi comandi alla fine, ma questo significa accumulare dati nei dischi dei nodi rischiando di finire lo spazio (nei nodi lo spazio e' molto minore); gli amministratori periodicamente libereranno spazio nei dischi dei nodi |